Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - Italia
Per info tel. +39 011 4992333
In ottemperanza ai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 novembre e del 3 dicembre 2020, art. 1, il Castello della Mandria resta chiuso in conseguenza dell'emergenza sanitaria in corso fino al 15 gennaio 2021.
Legato sino al XIX secolo al destino e alla storia della Reggia di Venaria, il Castello della Mandria viene destinato ad uso esclusivo e privato di Vittorio Emanuele II di Savoia già a partire dal 1859.
In facciata al Castello, il più importante tra i fabbricati presenti sul territorio del Parco della Mandria, vennero realizzati gli ambienti che tutt'oggi costituiscono i bellissimi Appartamenti Reali.
Spaccato perfetto delle scelte e del gusto del sovrano, le oltre 20 sale, aperte al pubblico, mostrano al visitatore tutto il fascino di un grande protagonista del Risorgimento italiano che condivise parte della sua vita privata, proprio al Castello della Mandria, con la moglie morganatica Rosa Vercellana (detta la Bela Rosin) nominata contessa di Mirafiori e Fontanafredda.
Gli Appartamenti Reali sono pervenuti ad oggi completamente arredati dai preziosi manufatti, dalle opere d'arte, dai tessuti, dagli arredi e dalle suppellettili delle antiche collezioni sabaude che permettono, durante la visita, di godere a pieno del gusto del primo re d'Italia.
Ingressi "Castello della Mandria" e "Reggia e Castello della Mandria".
Prenotazione obbligatoria on line.
Acquista biglietti online
Un turno d’ingresso ogni mezz'ora: 25 persone
Per informazioni: tel. +39 011 4992333.