La Venaria Reale è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Scopri i capolavori della Reggia, dei suoi Giardini, del Castello della Mandria e del Borgo cittadino
La Reggia di Venaria raccoglie al suo interno un lungo percorso di visita attraverso le sue maestose sale, diversi poli espositivi per mostre temporanee e importanti opere di arte contemporanea
I Giardini della Reggia sono uno stretto connubio tra antico e moderno, un dialogo virtuoso tra insediamenti archeologici e opere contemporanee, un inno alla natura e al paesaggio
Il fulcro della Reggia di Diana è costituito dalla sala centrale omonima, alla quale si accedeva dopo aver percorso il cortile d’accesso e quello d’onore.
Consulta il catalogo online della collezione della Reggia di Venaria e scopri le opere d'arte, gli arredi e gli oggetti esposti nel percorso di visita.
Immerso nell’oasi naturale del Parco della Mandria, il Castello, con i suoi Appartamenti Reali, affascina per il suo rapporto con l’ambiente circostante e con la Reggia.
Il complesso de La Venaria Reale è un unicum ambientale-architettonico dal fascino straordinario, uno spazio immenso che comprende la Reggia, i suoi Giardini, il Borgo antico e il Parco della Mandria
Approfondisci la storia della Reggia, la sua arte e la sua architettura, i personaggi che l’hanno abitata e costruita, i segreti del suo lungo e importante restauro